Il corso mira alla formazione della figura dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura professionale istituita e regolamentata in Italia dall’Accordo Stato-Regioni n. 209 del 2017 ed, attualmente, tra le professionalità più richieste dal mondo del lavoro.
L’ASO è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore odontoiatrico durante le prestazioni cliniche. Predispone l’ambiente e lo strumentario, si occupa dell’accoglienza dei clienti, della gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori e i collaboratori.
Le 700 ore del corso includono 400 ore di tirocinio in strutture d’eccellenza.
Titoli e Certificazioni
- Qualifica regionale valida su tutto il territorio nazionale
- Certificazione BLS-D
- Certificazione Formazione Lavoratori – Sicurezza sui Luoghi di Lavoro – Dlgs 81/2008 – Rischio Medio
Il corso punta a sviluppare le seguenti competenze:
- Accoglie la persona nello studio, raccoglie i dati anagrafici e anamnestici, assiste il paziente prima, durante e dopo l’intervento.
- Predispone un ambiente accogliente, lo sanifica e smaltisce i rifiuti dello studio; applica procedure per la prevenzione delle infezioni e la sterilizzazione di strumenti, attrezzature di lavoro e area operativa; prepara lo strumentario e il materiale necessario alle diverse prestazioni ed il successivo riordino degli stessi; rileva il livello dei consumi dei materiali e la validità dei medicinali presenti.
- Passa gli strumenti di lavoro necessari all’odontoiatra durante gli interventi clinici; segnala al personale medico eventuali stati di malessere del paziente e assiste l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso.
- Gestisce l’agenda degli appuntamenti; cura i rapporti con i consulenti e i fornitori esterni; gestisce gli ordini di materiali e dispositivi medici e si occupa dello stoccaggio; gestisce lo schedario delle persone assistite; gestisce la documentazione clinica, il materiale iconografico e radiografico; gestisce le procedure amministrative di accoglienza e dimissione; gestisce il magazzino e la cassa.
L’Assistente Studio Odontoiatrico è tra le figure più richieste in assoluto sul mercato del lavoro: i dati raccolti da Unioncamere nel 2021 rilevano che il 51% dei professionisti hanno grosse difficoltà a reperire sul mercato questa figura professionale indispensabile per lo svolgimento della loro professione.
Corso riconosciuto dalla Regione Puglia - Servizio Formazione Professionale con A.D. N. 460 del 11.03.2021