
Taranto e innovazione: istituito il nuovo dipartimento di Biomedicina nella città
Grazie all’approvazione dello schema di convenzione tra Regione Puglia e Università di Bari, è stato avviato il nuovo dipartimento Biomedico a Taranto.
LMS è l’acronimo di Learning Management System, ovvero una piattaforma idonea alla progettazione, all’erogazione, alla gestione e alla distribuzione di percorsi di formazione online.
Ma vediamo cosa significa più nel dettaglio:
Learning sta per apprendimento, in quanto la piattaforma riunisce i materiali didattici sotto forma di video, audio, allegati, form e così via;
Management sta per gestione, poiché l’ambiente digitale sotteso alla suite è in grado di gestire i corsi, le autorizzazioni e le certificazioni dei suoi partecipanti, insegnanti e discenti;
System sta per sistema informatico, il quale permette la diffusione dei corsi e dei materiali formativi oltre i confini temporali e spaziali.
Quali sono le piattaforme LMS?
Tra le piattaforme LMS più utilizzate a livello globale troviamo:
Tutte queste piattaforme LMS e molte altre che, quotidianeamente vengono pubblicate sui diversi marketplace hanno quale funzionalità:
Come abbiamo già detto, ce ne sono moltissime altre, ma per riassumere, le piattaforme LMS (Learning Management System) sono strumenti digitali che vengono utilizzati per la gestione dell’apprendimento a distanza. Queste piattaforme consentono agli insegnanti di creare e distribuire contenuti didattici, monitorare il progresso degli studenti e comunicare con loro in tempo reale.
Quale piattaforma LMS scegliere?
Ci sono diverse piattaforme LMS disponibili sul mercato, alcune gratuite e open source, altre a pagamento. La scelta di una piattaforma LMS dipende dalle esigenze specifiche dell’impresa o dell’individuo e dalle funzionalità che la piattaforma offre.
Per scegliere la piattaforma su misura bisogna quindi considerare:
In conclusione, le piattaforme LMS, se utilizzate in modo efficace, sono uno strumento potente utile a migliorare l’apprendimento a distanza e di conseguenza ad aumentare la produttività degli apprendenti.
LMS, l’apprendimento non è mai stato così semplice (Learning Made Simple) ed in SAFES PRO lo sappiamo bene, proponendo la frequenza di molti dei nostri corsi su una piattaforma LMS proprietaria di produzione statunitense che garantisce:
Vieni a conoscere la nostra offerta unica in digitale, vieni da SafesPro.
Grazie all’approvazione dello schema di convenzione tra Regione Puglia e Università di Bari, è stato avviato il nuovo dipartimento Biomedico a Taranto.
La Puglia offre TecnoNidi, un pacchetto di aiuti per avviare o sviluppare start-up tecnologiche.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’elenco dei 180 Dipartimenti d’eccellenza italiani che, sulla base della selezione effettuata dall’Anvur – Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca, riceveranno i finanziamenti statali per i prossimi cinque anni.
Ricevi aggiornamenti sulle attività di SafesPro direttamente nella tua casella di posta elettronica